Google Digital Media Buyer
“L’ho trovato su internet” è la nuova versione di “L’ha detto la TV”
Indice e sommario del contenuto della pagina:
- 1 Cos’è e cosa fa chi si occupa di Media Buying online?
- 2 In cosa ti può essere utile un Digital Social Media Buyer?
- 3 Consulente esperto di Google Media Buyer Online: acquista spazi pubblicitari su Google e online sul web.
- 4 Cosa compra e come analizza un Media Buyer nel settore Digital Advertising e nel mondo Google.
- 5 Programmatic Advertising contro Tradition Media Buying
- 6 Contattami per il tuo piano d’investimento media, sia su Google che su tutti i canali Digital.
Cos’è e cosa fa chi si occupa di Media Buying online?
Il Media Buying è l’attività di acquisto di spazi pubblicitari che possono essere sia online che offline dove inserire i contenuti che si vogliono promuovere. È raro, infatti, che un’azienda o qualsiasi soggetto che decida di investire in pubblicità si concentri solo su campagne out-of-home advertising o televisive. Una scelta decisamente più frequente è quella di differenziare il più possibile i propri investimenti per individuare ed identificare quale sia l’investimento migliore.
Il compito del Media Buyer è quello di individuare quale sia il luogo, il tempo e il contesto che rendono più performante il messaggio pubblicitario delle aziende e clienti di cui si occupa. Necessario nel processo di individuazione e pianificazione degli acquisti media è tenere conto della ciclicità e della frequenza temporale in base a cui dovrebbero avvenire gli acquisti.
Il Digital Media Buyer si occupa di collaborare con diverse figure professionali, che si possono trovare sia all’interno dell’azienda cliente che all’esterno, al fine di individuare l’investimento pubblicitario migliore da ogni punto di vista nell’ambito digital e web.
Ha il compito di studiare ed individuare il target giusto per ogni campagna e i mezzi pubblicitari giusti in cui investire.
Il Social Media Buyer avrà poi il compito di negoziare sui prezzi pubblicitari per assicurare che gli acquisti fatti siano convenienti e che portino un ottimo ritorno sull’investimento stesso.
Consulente esperto di Google Media Buyer Online: acquista spazi pubblicitari su Google e online sul web.
Il Media Buyer esperto in pubblicità su Google Ads si occuperà di gestire le campagne pubblicitarie dall’inizio alla fine sulla piattaforma Google per l’appunto o più in generale sui motori di ricerca.
Il primo compito che spetta al Online Media Buyer è l’individuazione e studio del target di riferimento tenendo conto degli obiettivi da raggiungere. In questa fase andrà a valutare le abitudini, i gusti e la provenienza geografica dei potenziali clienti. Allo stesso tempo sarà fondamentale individuare e analizzare i potenziali competitor per comprendere come stanno operando in vista dei successivi investimenti in pubblicità a pagamento.
Una volta individuata la strategia da seguire è fondamentale per il Media Buyer investire negli spazi pubblicitari più convenienti cioè che garantiscano il miglior rapporto tra investimento e ritorno in termini di visibilità e vendita.
Il secondo step, in cui si concretizza il lavoro svolto, è il lancio della campagna pubblicitaria. È ora, infatti, che si raggiungono i potenziali clienti grazie ai contenuti pubblicitari stabiliti in fase strategica. Ad oggi, grazie a programmi sempre più automatizzati, i tempi che intercorrono tra l’analisi e la parte operativa sono sempre più brevi.
L’ultimo passaggio, fondamentale per comprendere il lavoro fatto ed eventualmente apportare modifiche, è la raccolta dei dati delle campagne per comprovarne l’efficacia o meno. In ogni momento il Media Buyer dovrebbe poter valutare, dopo aver analizzato i dati, di investire in modo diverso il budget investito e apportare modifiche alla campagna pubblicitaria.
Cosa compra e come analizza un Media Buyer nel settore Digital Advertising e nel mondo Google.
Il Media Buyer seleziona, analizza e compra gli spazi pubblicitari che ritiene più in linea con i risultati che si vogliono ottenere. Si occupa poi, come abbiamo visto, della negoziazione per ottenere il miglior prezzo possibile in base al risultato e allo spazio web che si vuole ottenere.
I maggiori canali di comunicazione, ovvero mass media, sono: televisione, stampa, radio, pubblicità indoor e outdoor e media digitali ovvero siti web, social media e apps. Grazie alla sua conoscenza specifica saprà come utilizzare al meglio ogni canale per ottenere il risultato migliore.
Ecco nel dettaglio cosa fa per te un Advertising Media Buyer:
- Configura, monitora e ottimizza le campagne sulla rete di ricerca di Google dall’inizio alla fine.
- Imposta, monitora e ottimizza le campagne display di Google dall’inizio alla fine.
- Imposta, monitora e ottimizza le campagne di Google Shopping dall’inizio alla fine.
- Imposta, monitora e ottimizza le campagne Youtube dall’inizio alla fine.
- Analizzare gli acquisti di media di Google e le relative metriche su base giornaliera per garantire il successo del cliente.
- Test A/B di testi pubblicitari, immagini/video e canalizzazioni in modo efficace per raggiungere gli obiettivi di rendimento
- Analizzare i dati sulle prestazioni e fornire sintesi intelligente, interpretazione e piani d’azione appropriati basati sulle conclusioni
- Esegui ricerche competitive per identificare e imparare da ciò che stanno facendo i concorrenti
- Una comprensione intermedia dell’acquisto di media social, e-mail, display, nativi e programmatici e come tutti questi canali si uniscono per servire lo scopo di un marchio.
Programmatic Advertising contro Tradition Media Buying
La Programmatic Advertising permette di inviare il messaggio desiderato nel momento preciso a segmenti di pubblico già selezionati ed individuati grazie ad un processo automatizzato e ottimizzato in tutto.
Vediamo come, la Programmatic Advertising ha rivoluzionato il processo di media buying portando numerose novità e vantaggi rispetto al Traditional Media Buying.
Grazie al Programmatic Advertising infatti:
- gli annunci vengo comprati in modo automatico tramite un software accorciando notevolmente le tempistiche rispetto al buyer manuale
- viene utilizzato un meccanismo di vendita veloce ed accurato che costa meno ed evita la possibilità di errore umano oltre che ad essere molto più veloce
- il costo degli annunci viene stabilito e cambia in tempo reale in base alla richiesta e non è statico come nella pubblicità tradizionale
- tutti i dati sono salvati e possono essere utilizzati per internamente per comprenderne i meccanismi
- grazie ai dati in tempo reale è possibile concentrarsi sui risultati che generano miglior entrate. Diversamente con il tradition media buying il risultato dell’investimento sarà chiaro solo una volta terminato il progetto
- il processo di acquisto è totalmente trasparente e si ha la possibilità di conoscere nel dettaglio le informazioni specifiche degli utenti a cui si effettuano i pagamenti per la pubblicità
Contattami per il tuo piano d’investimento media, sia su Google che su tutti i canali Digital.
In qualità di Media Buyer sono in grado di programmare, gestire e ottimizzare le tue campagne di Advertising in tutti i canali Digital e sulla piattaforma Google.
Il mio ruolo sarà quello di individuare i miglior investimenti pubblicitari possibili per fare in modo che ne possa ricavare il miglior risultato rispetto all’investimento fatto. Grazie all’analisi dei risultati ottenuti mi occuperò di modificare al meglio la strategia per limitare il più possibile il costo della pubblicità garantendo i risultati stabiliti.
Ti darò anche strumenti di tracciamento per la tue attività off-line, offrendoti la possibilità di tracciare gli utenti (potenziali clienti) anche sui media tradizionali, come Radio, TV, giornali, volantini, ecc..
Contattami subito per fissare una consulenza specifica in base alle tue esigenze.