Analisi della Presenza Online (Analisi Strategica)

In questo breve articolo ti spiegherò in che cosa consiste la mia analisi strategica sulla presenza online (web reputation) della tua azienda, ma sopratutto come questo report di oltre 40 pagine potrà esserti utile per prendere decisioni di marketing e di business.

Iniziamo con ordine.. mi presento sono Stefano Diversi e mi occupo di digital marketing, sopratutto applicato ai motori di ricerca come ad esempio Google.

Questo articolo serve proprio a presentare la mia analisi strategica della presenza online dell’azienda, questo perché spesso i clienti mi contattano per un determinato servizio ma in realtà quello che gli serve è tutt’altro: per questo motivo faccio un’analisi approfondita prima di attivare qualsiasi attività di marketing, in modo tale da far risparmiare soldi e tempo ai clienti che si rivolgono a me.

A cosa serve la mia Analisi strategica Iniziale?

L’analisi strategica iniziale è un’analisi che ci permette di fotografare un “punto A” di partenza ed elaborare un progetto che ci porti al “punto B” di arrivo, utilizzando dei dati oggettivi e misurabili.

Dopo averti intervistato modo approfondito, aver controllato tutte le proprietà di digital marketing che possiedi, aver confrontato i dati dei tuo competitor e aver creato un piano di marketing sulla base dei dati raccolti, sarò in grado di rispondere a queste tue domande:

  • Come si presenta la mia azienda online? Ci sono degli errori da correggere?
  • Stiamo ascoltando i nostri potenziali clienti?
  • Siamo attivi nei canali digital dove si trovanoi potenziali clienti?
  • Stiamo dando tutte le informazioni che i nostri potenziali clienti ci chiedono?
  • Com’è posizionata la tua azienda online? I clienti mi trovano?
  • Quali dati posso usare per prendere delle decisioni giuste per la mia azienda?

Queste sono solo alcune delle domande a cui daremo risposta con l’analisi.

In che cosa consiste e cosa potrò ricavare dall’analisi della mia presenza online?

L’analisi strategica iniziale della tua presenza online consiste in un’analisi della principali proprietà di digital marketing che la tua azienda possiede e utilizza (esempio pannelli Google, Facebook e sito web), in un’intervista approfondita in cui si esaminano i risultati già ottenuti insieme agli obiettivi di business e infine in raffronto con i principali competitor.

Tutto questo, una volta elaborato produrrà un report di circa 40 pagine in cui verranno esposti i dati in maniera chiara e concreta, infatti i dati verranno esposti in maniera chiara (come a un bambino) senza che l’imprenditore debba avere una conoscenza tecnica di digital marketing.

Ecco un esempio di Analisi Strategica fornita in PDF.

Miniatura-di-presentazione-ANALISI-STRATEGICA-presenza-online-audit-web-reputation

Perché non dovresti richiedere subito un preventivo “fatto e finito”?

Spesso chi mi contatta lo fa per richiedermi un preventivo per un determinato servizio, come ad esempio la realizzazione di un sito web, di una campagna promozionale su Facebook e Instagram oppure per il mio “cavallo di battaglia” Google Ads o attività di marketing sui motori di ricerca. Ma spesso, analizzando l’intera situazione, quello che gli serve è tutt’altro.

Per questo motivo faccio un’analisi approfondita prima di attivare qualsiasi attività di marketing, in modo tale da far risparmiare soldi e tempo ai clienti che si rivolgono a me.

Esempio di cosa NON devi fare:

Qui voglio presentarti un classico esempio che succede veramente spesso: se questo esempio ti descrive ho delle brutte notizie per te.

  1. Vuoi un sito web nuovo, convinto che solo mettendolo online ti porti nuovi clienti;
  2. Ti rivolgi a una web agency che trovi, chiedendogli il sito web o un e-commerce, pronto a investire;
  3. La web agency spesso non ti dice che un sito web non serve a nulla se non hai una strategia di marketing per mandarci sopra degli utenti che potenzialmente potrebbero diventare tuoi clienti.
  4. Anche se l’agenzia ti spiega il punto 3, comunque ti vende il sito web al grido di “intanto facciamo il sito poi vediamo”.. se senti queste parole SCAPPA!
    Il sito è uno strumento come tanti altri, inutile crearlo senza una strategia: rischi solo di doverlo rifare da zero dopo pochi mesi o di non recuperare mai i soldi investiti.
  5. Non ti viene detto che le web agency hanno un forte ritorno economico nel fare i siti web e che una volta finito probabilmente non avrai più budget per pubblicizzarlo come si deve.
  6. Morale della favola ti trovi ad aver investito l’80% del budget sul sito web “figo” e avere un 20% per promuoverlo, quando invece dovrebbe essere l’esatto contrario!

Uno mio caso studio reale in cui l’analisi strategica iniziale è stata fondamentale:

Un imprenditore di Faenza che si è rivolto a me 2 anni fa aveva avuto questo problema simile: la vecchia web agency a cui si era rivolto gli aveva proposta 6.000€ per il sito web e 6.000€ per promuoverlo grazie a Facebook nei successivi 6 mesi.
Il risultato è stato da mettersi le mani nei capelli: 1 cliente (fatturati 2.000€) al costo di 12.000€. Robe da matti!

Quando si sono rivolti a me l’investimento è stato di 450€ per l’analisi strategica iniziale, una paginetta web da 200€ e delle campagne Google Ads da 3.600€.
Risultato ottenuto dopo 6 mesi: 36 clienti al costo di 118€ l’uno, che hanno generato un ritorno economico sull’investimento del circa 600%: cioè sono stati spesi 4.250€ e ne sono stati incassati 25.500€.

Come devo procedere per far analizzare la mia presenza online?

Per ricevere la tua analisi strategica iniziale ti chiedo di compilare il form che trovi qui sotto, rispondendo a tutte le domande: questo mi permetterà di avere un’idea di che tipologia di analisi serve nel tuo caso specifico.

    Accettazione Privacy Policy

    oppure contattami via mail: info@stefanodiversi.it

    Add a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.